Birra

Showing all 3 results

Birra Viola

Viola è la birra dal forte potere evocativo, che richiama mondi e sensazioni svariate legate ai molteplici significati del suo nome: dal colore allo strumento musicale, dal nome di donna al fiore. Una molteplicità contenuta nell’iconica bottiglia e che diventa stile di vita appena la si stappa. 
Ogni Viola ha il suo gusto e la sua personalità.
 Tutte sono però unite da un comune denominatore: l’alta qualità abbinata a una piacevolezza seducente. Viola è l’Italia, l’anima e l’ispirazione di questa birra. L’Italia con la sua atmosfera ricca di paesaggi unici, tipicità, cultura, storia, tradizioni e bellezza ha contribuito a dare a Viola la sua identità creativa ed elegante. Bevi e vivi Viola: unica e inconfondibile, da condividere in ogni momento.

SCARICA CATALOGO

 

Birrificio Artigianale 4Mori

Il birrificio 4Mori nasce grazie ad una riconversione industriale con cui è stata riadattata la centrale elettrica del complesso minerario di Montevecchio in birrificio. Questo rende la nostra azienda profondamente radicata nel territorio e nella sua storia, così come le nostre birre affondano le loro radici nelle antiche regole birraie.
Partendo dalla base salda e sicura della tradizione, tendiamo al futuro con un progetto di azienda nuova, ecosostenibile, che non sfrutti il territorio, ma lo valorizzi. Ci piace vedere le nostre birre come nuove pagine che si aggiungono ad un libro antico, quel libro che racconta la storia della miniera, che continua in questo modo a vivere e a poter essere raccontata.

Pellegrini Spa

La tradizione familiare legata al vino ha avuto inizio alla fine dell’Ottocento, quando Pietro Pellegrini (bisnonno degli attuali titolari) vendeva vino nella sua osteria ai piedi del Castello di Cisano. Nel 1904 fu costruita, sempre a Cisano, la sede (tutt’oggi sede aziendale) con le cantine per lo stoccaggio dei vini sfusi, cui seguì l’inizio della distribuzione all’ingrosso in Lombardia.

Risale ad allora la nascita del marchio “PPC – Pietro Pellegrini Cisano”, utilizzato per marchiare le botti di proprietà, e conservato nel tempo come logo aziendale.

Negli anni ‘50, il figlio Angelo (nonno dell’attuale generazione) portò nella città di Sava (Taranto) la sua esperienza, aprendo una filiale e iniziando ad occuparsi anche della vinificazione, con l’aiuto dei suoi figli Gian Pietro e Emanuele.

 

GUARDA CATALOGO

Select the fields to be shown. Others will be hidden. Drag and drop to rearrange the order.
  • Image
  • SKU
  • Rating
  • Price
  • Stock
  • Availability
  • Add to cart
  • Description
  • Content
  • Weight
  • Dimensions
  • Additional information
  • Attributes
  • Custom attributes
  • Custom fields
Click outside to hide the comparison bar
Compare