Vini rosati internazionali

Showing all 3 results

Pellegrini Spa

La tradizione familiare legata al vino ha avuto inizio alla fine dell’Ottocento, quando Pietro Pellegrini (bisnonno degli attuali titolari) vendeva vino nella sua osteria ai piedi del Castello di Cisano. Nel 1904 fu costruita, sempre a Cisano, la sede (tutt’oggi sede aziendale) con le cantine per lo stoccaggio dei vini sfusi, cui seguì l’inizio della distribuzione all’ingrosso in Lombardia.

Risale ad allora la nascita del marchio “PPC – Pietro Pellegrini Cisano”, utilizzato per marchiare le botti di proprietà, e conservato nel tempo come logo aziendale.

Negli anni ‘50, il figlio Angelo (nonno dell’attuale generazione) portò nella città di Sava (Taranto) la sua esperienza, aprendo una filiale e iniziando ad occuparsi anche della vinificazione, con l’aiuto dei suoi figli Gian Pietro e Emanuele.

 

GUARDA CATALOGO

Raventós i Blanc (Spagna)

La storia del Cava nasce alla fine dell’Ottocento per mano di Josep Raventós Fatjó allora patron di Casa Codorníu, al ritorno da un’esperienza in Champagne.
La famiglia Raventós, proprietaria di vigneti già dal 1497, ha segnato profondamente la storia e l’evoluzione delle bollicine spagnole.

Dopo la separazione dalla Cantina Codorníu nasce la Cantina Ra- ventós i Blanc nel 1994. La Cantina sviluppa oggi una piccola produzione annuale (inferiore al mezzo milione di bottiglie) in cui il protagonista indiscusso è senza dubbio l’espressione del territorio. La conoscenza delle singole vigne in proprietà (90 ettari) è parte integrante dei segreti che la famiglia Raventós si passa di generazione in generazione da 500 anni. I principi che Manuel Raventós, affianca- to dal figlio Pepe, applica nella sua Cantina trovano concretezza nella continua ricerca dell’equilibrio ecologico con l’impegno di valorizzare i vitigni autoctoni.

Si effettua un dosaggio minimo in occasione del tirage, mentre al momento del degorgement si effettua il rabbocco utilizzando bottiglie del medesimo vino.

Weingut Dr. Bürklin-Wolf (Germania)

Dr. Bürklin-Wolf ha una solida tradizione storica che risale al 1597. Oggi, con un’estensione di vigneti di 85 ettari, è una delle realtà vinicole tedesche più estese ed importanti.
I vigneti sono un tesoro di siti “top-rated”, situati nel pittoresco paesaggio del Mittelhaardt, parte settentrionale del Palatinato (Pfalz), zona di coltivazione viticola prospera e ricca di tradizione, avviata dai romani circa duemila anni fa.
Come indicato nella principale didascalia delle presentazioni aziendali, “Dr. Bürklin-Wolf produce Riesling secchi di qualità mondiale dai vigneti tedeschi più preziosi”.

L’attuale proprietaria, Bettina Bürklin von Guradze ereditò la proprietà dai genitori nel 1990 e da allora ha condotto l’azienda con una sua visione personale. Rinnovando ciò che le era stato lasciato, si è focalizzata sull’obiettivo di produrre Riesling di altissima qualità in armonia con la natura.

Per raggiungere questo scopo, l’intera azienda è stata convertita ai metodi biodinamici, avviando il processo nel 2001 e ottenendo la certificazione ufficiale con l’annata 2008.
Questa impostazione produttiva assicura che la diversità e l’essenza di ogni “terroir” si rifletta e risulti perfettamente riconoscibile nei vari vini prodotti. La passione e il rispetto nei confronti di quanto è stato tramandato e la volontà di conservarlo per i figli e per le future generazioni è il punto focale della filosofia aziendale.

Select the fields to be shown. Others will be hidden. Drag and drop to rearrange the order.
  • Image
  • SKU
  • Rating
  • Price
  • Stock
  • Availability
  • Add to cart
  • Description
  • Content
  • Weight
  • Dimensions
  • Additional information
  • Attributes
  • Custom attributes
  • Custom fields
Click outside to hide the comparison bar
Compare